E sempre in anticipo sui tempi - da 180 anni

180 anni di arte orologiera a Glashütte. La manifattura Glashütte Original celebra la sua secolare tradizione con una serie di newsletter. Vi invitiamo a scoprire come ogni generazione di orologiai abbia lasciato il proprio segno nel tempo.

Maggiori informazioni

1845

come Glashütte ha introdotto il sistema metrico nell'orologeria

180 anni fa, un grande progetto ebbe inizio in una piccola cittadina. Con la fondazione della sua azienda a Glashütte, Ferdinand Adolph Lange fu il primo produttore di orologi al mondo a introdurre il sistema metrico. All’epoca si trattava ancora di un concetto nuovo, in concorrenza con i vari sistemi di unità regionali. Fino ad allora, infatti, gli orologiai dell’Europa continentale utilizzavano tipicamente la linea di Parigi, che corrispondeva a circa 2,26 millimetri.

Gli strumenti di misura di questo periodo utilizzavano solitamente la divisione per dodici. Tuttavia, quando si verificavano e misuravano i piccoli componenti di un movimento, questo sistema di misurazione comportava tolleranze che potevano portare a notevoli imprecisioni. Ferdinand Adolph Lange riconobbe il grande potenziale del sistema metrico e lo introdusse a Glashütte circa tre decenni prima che diventasse obbligatorio in Germania.

1851

Negli stessi anni, sviluppò strumenti di misura dedicati e specifici per l'uso in orologeria. Il cosiddetto micrometro a lattina, ad esempio, permetteva la precisione fino ad allora sconosciuta di 1/100 di millimetro. Nel 1851, Lange scrisse:
"Il mio primo e decisivo passo è stato quello di costruire una misura che permettesse di realizzare qualsiasi rapporto calcolato sulla scala più piccola con la massima precisione possibile."

Circa un secolo dopo, la fabbrica di orologi fondata da Ferdinand Adolph Lange divenne parte dell’azienda di stato VEB Glashütter Uhrenbetriebe. In qualità di unico successore legale e ufficiale di quell’ex impresa statale, Glashütter Uhrenbetrieb GmbH continua ancora oggi a perseguire quella visione di massima precisione. Dal 1994, l’azienda utilizza il marchio Glashütte Original come chiaro impegno verso le proprie radici e come affermazione della sua particolare eredità storica.

Le più moderne tecniche di produzione consentono oggi di lavorare con una precisione senza pari, con tolleranze di pochi millesimi di millimetro. Per soddisfare i suoi elevati standard di qualità, la manifattura continua a progettare e produrre molti dei suoi dispositivi di prova, come, ad esempio, quelli per controllare con precisione la curvatura di un quadrante.

Iscriviti alla newsletter